

|
|
L'ARCHITETTURA DELLE PIETRE PARLANTI
STAGE: MONOTEMATICO
PERIODO: 6 giorni
FINALITA’ DIDATTICHE: conoscere le varie tipologie architettoniche in pietra calcarea di Puglia e le caratteristiche delle costruzioni a secco
AREE GEOGRAFICHE: Valle d’Itria, Fasano, Andria e Trani
COSTO: Il costo pro capite ammonta ad euro 250,00 all inclusive.
Le lezioni saranno tenute da architetti, storici dell’arte e guide specializzate.
LUNEDI':
Arrivo dei partecipanti ad Alberobello e sistemazione in Hotel
Presentazione del programma
Lezione 1: Casedde, Trulli, Lamie
Lezione 2: Specchie e Pajare; Pareti e Iazzi
MARTEDI':
Lezione 3: Le forme dell'aggregazione urbana: il caso della città di Alberobello e di Locorotondo
Passeggiata tra i Trulli di Alberobello, patrimonio UNESCO e le Cummerse di Locorotondo
MERCOLEDI':
Lezione 4: Le forme dell'aggregazione rurale: le "masserie"
Tour fra le più belle masserie di Puglia, complessi rurali con annessi chiese e frantoi ipogei
GIOVEDI':
Lezione 5: Pozzi, Cisterne, Piledde e Neviere
Tour alla scoperta delle neviere di Martina Franca, degli ‘ngegn di Mola di Bari e delle pile del Canale di Pirro
VENERDI':
Lezione 6: Monumenti storici di pietra: Cattedrali e Castelli
Visita della cattedrale di Trani e di Castel del Monte
SABATO:
Consegna degli attestati di partecipazione,saluti e partenza |
|


|