

|
|
LE ERBE AROMATICHE SPONTANEE PUGLIESI:
scienza, storia, curiosità, ricette
STAGE: MONOTEMATICO
PERIODO: 6 giorni
FINALITA’ DIDATTICHE: Approfondire lo studio delle erbe aromatiche per valorizzare ed incentivare l’uso delle stesse
AREE GEOGRAFICHE: Valle d’Itria, Fasano, Bari, Salento
COSTO: Il costo pro capite ammonta ad euro 250,00 all inclusive.
Le lezioni saranno tenute da biologi, storici e dottori agronomi.
LUNEDI':
Arrivo dei partecipanti ad Alberobello e sistemazione in Hotel
Presentazione del programma
Lezione 1: “darsi alla macchia”: elementi di botanica
Lezione 2: presentazione delle erbe scelte come oggetti di studio
MARTEDI':
Lezione 3: Lentisco, Mirto, Origano: scienza, storia, curiosità, ricette
Visita al Conservatorio Botanico della Valle d'Itria - Cisternino (Br)
MERCOLEDI':
Visita all’ Orto Botanico dell’Università degli Studi di Bari
Lezione 4: Cicoria, Asparago, Porcellana: scienza, storia, curiosità, ricette
GIOVEDI':
Visita al Giardino Botanico nella Pietra “La Cutura” – Giuggianello (Le)
Déjeuner sur l’Herbe: al Ristorante de “La Cutura” si assaporano libertà e antiche ricette contadine, dove si consumano sensuali libagioni e allegri convivi che sollecitano il palato, in tutti i sensi…
VENERDI':
Lezione 5: Salicornia, Bietola comune, Aglio: scienza, storia, curiosità, ricette
Passeggiata lungo il litorale sabbioso nord-brindisino: riconoscimento e studio diretto di specie spontanee alofile
SABATO:
Consegna degli attestati di partecipazione,saluti e partenza. |
|


|