

|
|
L'ORO VERDE DI PUGLIA
STAGE: MONOTEMATICO
PERIODO: 6 giorni
FINALITA’ DIDATTICHE: Approfondire lo studio del prodotto olio nei suoi aspetti generali e nelle specificità legate al territorio
AREE GEOGRAFICHE: Valle d’Itria, Fasano, Ostuni, Andria
COSTO: Il costo pro capite ammonta ad euro 250,00 all inclusive.
Le lezioni saranno tenute da biologi storici e dottori agronomi.
LUNEDI':
Arrivo dei partecipanti ad Alberobello e sistemazione in Hotel
Presentazione del programma
Lezione 1 : Storia dell’olivicoltura nel Mediterraneo
Lezione 2: Le differenti cultivar pugliesi; la coltura dell’olivo
MARTEDI':
Lezione 3 : La produzione biologica e la produzione industriale
Visita di un frantoio ad Ostuni ( metodo di estrazione tradizionale e continuo)
Fasi della produzione
Amministrazione( contabilità ordinaria-partita doppia)
Commercializzazione del prodotto
Laboratorio del gusto: panel test
MERCOLEDI':
Lezione 4 : Le malattie dell’olivo: fitopatologia e profilassi
Visita dell’agro rupestre di Lama D’antico nel territorio di Fasano: viaggio nel vivere in grotta in un insospettato sostrato storico e sociale fra Oriente e Occidente
Visita di un saponificio industriale:l’olio e la sua proprietà emolliente, detersiva e antisettica
GIOVEDI':
Tour fra le più belle masserie di Puglia, i complessi rurali fortificati immersi negli estesi pianori di uliveti plurisecolari con annessi frantoi ipogei
Proiezione documentario
VENERDI':
La coratina e la cima di Bitonto Lezione 5 : L’invaiatura (all’aperto)
Visita del Museo dell’olio e della tenuta Terre di Traiano con Ascanio Spagnoletti Zeuli
Quando l’olio era petrolio:la produzione dell’olio lampante in Puglia
Bottega del gusto: la Puglia in tavola
SABATO:
Consegna degli attestati di partecipazione,saluti e partenza |
|


|