ANDAR PER PRESEPI E CHIOSTRI A NAPOLI
Regione: Campania
Località: Napoli
Durata: 2 giorni
Costo: € 120,00 a persona per l’intero soggiorno con pensione completa (bevande incluse), ingressi e guida.
PRIMO GIORNO:
Sistemazione in hotel ed incontro con la guida.
La visita parte del Duomo di San Gennaro per rendere omaggio al Santo patrono della città.
Di lì a poco sorge la Basilica di San Lorenzo maggiore ubicata in piazza San Gaetano dove un tempo sorgeva il Foro Romano. E’ un complesso monumentale dei frati minori francescani: qui Boccaccio conobbe Fiammetta il sabato Santo del 1336.
La via dei presepi si apre coloratissima con il suo pullulare di botteghe artigiane e di suggestivi personaggi locali calati nell’atmosfera della Natività.
Attigua è la Chiesa di San Gregorio che conserva le reliquie del vescovo armeno nel convento.
Il chiostro monumentale ospita una splendida fontana barocca con delfini, maschere e cavalli e due Grandi sculture di Gesù e la Samaritana.
Pranzo
Tempo libero per lo shopping per le vie di Spaccanapoli che è un emporio a cielo aperto.
Visita del Chiostro maiolicato di Santa Chiara e della Sala del Presepe del ‘700.
Visita dell’impianto monumentale della Chiesa del Gesù Nuovo.
Serata in pizzeria tipica
Rientro in hotel e pernotto
SECONDO GIORNO:
Santa messa facoltativa nella chiesa di San Francesco da Paola in Piazza Plebiscito
Nà tazzulell e’ cafè dal Gambrinus al cospetto del Palazzo Reale e del teatro San Carlo
Passeggiata in Galleria Umberto I e in Via Toledo
Pranzo
Nel pomeriggio visita alla Certosa di San Martino che ospita il museo Nazionale dal 1886 sulla sommità della collina del Vomero:da non perdere le sezioni dedicate al teatro, alle feste, ai costumi, alle carrozze ai Presepi ( Tra i quali si trova il famoso Presepe Cuciniello).
|